Framing Child-Friendly Justice

Avvocati·e del bambino Svizzera è un’associazione senza scopo di lucro iscritta al registro di commercio, certificata Zewo, che si impegna a livello nazionale per rafforzare i diritti di partecipazione di bambini e adolescenti nei procedimenti, in conformità all’articolo 12 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.
Kinderanwaltschaft promuove l’attuazione dell’istituto della rappresentanza legale indipendente per bambini e adolescenti nel diritto svizzero e si batte per un sistema giudiziario e amministrativo a misura di bambino.

Il progetto Framing Child-Friendly Justice 2025–2028 si referisce: bambini e adolescenti fino ai 18 anni, tribunali e autorità, avvocate e avvocati, professionisti della pedagogia sociale e del lavoro sociale, nonché il grande pubblico.

 

Framing Child-friendly Justice (FCFJ)

Con Framing si vuole esprimere che è necessario un buon coordinamento tra i professionisti coinvolti e il bambino o l’adolescente. Il progetto intende offrire un quadro di riferimento e promuovere una giustizia in cui i bambini siano ascoltati, compresi e rispettati – una giustizia che prenda sul serio la loro voce e la integri nei procedimenti giudiziari che li riguardano.

Del team di progetto fanno parte la direttrice, Irene Verdegaal, la responsabile del progetto Lyka Cissé, il collaboratore di progetto Julian Maritz e, a titolo consultivo, Christina Weber Khan. La direzione strategica è affidata al comitato, rispettivamente alla sottocommissione sotto la guida della Prof.ssa Dr. Gisela Kilde (ZHAW) e della Prof.ssa Dr. Sandra Hotz (Université de Neuchâtel).

Nel corso dei quattro anni del progetto, intendiamo:

  • Raccogliere la voce dei bambini e includerla nelle riflessioni,
  • Organizzare incontri di dialogo regionali, che riuniscano giudici, membri delle autorità KESB e altri professionisti della protezione dei minori,
  • Promuovere pratiche di eccellenza per costruire una giustizia più inclusiva e adeguata ai bisogni dei bambini.
Dati e financiamento

Nel quadro del progetto Framing Child-Friendly Justice, tra il 2025 e il 2028 verranno organizzati diversi incontri di dialogo regionali in varie regioni della Svizzera. Questi incontri hanno l’obiettivo di:

  • Analizzare le pratiche attuali in merito alla partecipazione dei bambini nei procedimenti giudiziari,
  • Promuovere lo scambio interdisciplinare e interistituzionale tra giudici, avvocate e avvocati per i diritti dei bambini, assistenti sociali, psicologhe e psicologi infantili e altre esperte ed esperti,
  • Identificare possibilità concrete di miglioramento per rafforzare una giustizia che rispetti i diritti e i bisogni dei bambini.

Il primo giorno di studi / incontro era il 16 maggio a Lugano

Prossimi giorni di studi: 

9.9.2025 a Ginevra. Il programma è disponibile sul sito in lingua francese de Avocat·e·s de l'enfant Suisse

11.9.2025 a Losanna. Save the date! (primi informazioni qui)

30.9.2025 a Sion. Save the date! (primi informazioni qui)

22.10.2025 a Neuchâtel. Save the date!

30.10.2025 a Aarau. Save the date!

Finanziamento: il progetto è finanziato dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS), dalla Fondazione Palatin, dalla Loterie Romande, dal Fondo delle lotterie del Cantone Argovia, del Cantone Solothurn, del Cantone Lucerna (con sostengo dal dipartimento della Giustizia et Securità et dal dipartimento della Salute et Sociale), dalla Fondazione Paul Reinhard e da altre fondazioni.

Diventa sostenitrice o sostenitore e contribuisci anche tu al nostro impegno solidale per bambini e adolescenti coinvolti in procedimenti!